Come vendere la casa subito!
Volete vendere casa e volete farlo da soli?
Con l’aiuto di internet vendere una casa da soli è possibile, facile veloce, ecco come si fa:

Come vendere la casa su internet
Siete pronti? Per vendere la nostra casa serve materiale… iniziamo a mettere in ordine la nostra casa e scattiamo più foto possibili, la nostra casa merita un servizio fotografico di prim’ordine e almeno una foto di ogni locale è indispensabile per fornire ai nostri possibili acquirenti una visione d’insieme.
Un altro fattore importante è la descrizione della nostra casa, essa dovrà in poche righe descrivere la casa, la posizione, l’allestimento e i servizi che la circondano.
Scrivere un annuncio per vendere casa
Non sapete o avete paura di sbagliare a descrivere correttamente la vostra casa? Nessuno nasce maestro e sopratutto se non sapete da dove iniziare la miglior cosa è “copiare“.
Esistono su internet milioni di annunci da visionare, volete un esempio?
Appartamento di grande metratura.
7 piano con ascensore, palazzo sito in zona servita centro città e alla stazione ferroviaria. Bellissima vista panoramica. Alloggio è composto da ingresso, salone doppio, cucina abitabile, 4 camere da letto, bagno, ripostiglio, 2 balconi e veranda. TermoautonomoSu richiesta box auto o posto auto
Adattare questo annuncio alla vostra abitazione è facile, molto facile… e dà subito un’impronta professionale all’inserzione, aggiungerei un importante particolare a questo annuncio (se volete vendere la vostra casa da soli), la dicitura “NO AGENZIA“.
Prima di iniziare la pubblicazione di un annuncio vi ricordo due particolari da non trascurare e che sono essenziali per iniziare a vendere la vostra casa:
- Certificato energetico
- Planimetria dell’immobile
Il certificato energetico è per legge obbligatorio per ogni immobile, senza il certificato energetico non si può procedere all’atto di vendita e pertanto il notaio non proseguirà la pratica.
La planimetria dell’immobile è spesso richiesta dall’acquirente per vedere la disposizione della casa, i balconi e la possibilità di modificare la disposizione delle camere.
Dove pubblicizzare la vendita della nostra casa
Abbiamo finalmente raccolto il materiale… foto a volontà e descrizione (certificato energetico e planimetria) cosa dobbiamo fare per vendere la nostra casa da soli e in poco tempo?
Dicono che l’anima del commercio è la pubblicità e quindi pubblicizziamo…
Ecco un elenco di siti autorevoli che ci permettono di pubblicizzare gratuitamente la nostra casa e di venderla in poco tempo:
Annunci, come farci contattare
In tutti i siti dove vorrete inserire la vostra casa in vendita vi verrà richiesto di fare il login, ossia dovremmo registrarci.
Nella maggior parte dei siti basta nome, cognome e la data di nascita… logicamente ci verrà richiesto un metodo per farci contattare email o cellulare e una password che servirà per accedere al nostro articolo in qualunque momento per modificarlo o eliminarlo in caso di vendita.
Come metodo di contatto vi consiglio di lasciare solo la mail (ne siete quasi obbligati), se un potenziale cliente vi contatta attraverso l’annuncio certamente ha usato internet e quindi si presume abbia e usi un indirizzo mail che userà per rispondere.
Se lasciate anche un contatto telefonico questo potrà essere usato dai vostri potenziali clienti ma anche da molte agenzia immobiliari che non aspettano altro per tempestarvi di richieste per una visita all’immobile da vendere.
E’ meglio vendere casa senza agenzia?
Non esiste un vantaggio a vendere casa senza agenzia immobiliare, esistono solo diverse scuole di pensiero.
L’agenzia immobiliare certamente avrà la possibilità di vendere più velocemente la vostra casa, di fare una descrizione professionale e accurata e di eseguire un servizio fotografico impeccabile… è il loro mestiere!
Il compenso che normalmente un’agenzia immobiliare è a chiedere equivale al 3% del valore di vendita (su 100.000€ l’agenzia vi chiederà 3000€ di compenso).
A fronte di una cifra esigua che vi permette di vendere in tempi brevi la vostra casa per contro potreste avere potenziali clienti che storceranno il naso a trattare con un’agenzia immobiliare (magari perché in passato hanno avuto brutte esperienze) e non dimentichiamo che… il 3% rimane in tasca a voi!
Nel caso vuoi provare a vendere la casa senza agenzia potresti anche vedere questo articolo “Come presentare una casa per la vendita“